Sabato 18 novembre parte il progetto Run to Feel Better

Sabato 18 novembre parte il progetto Run to Feel Better, un’iniziativa della durata di un anno che ho concepito ed elaborato insieme a tutto il mio staff, finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della corsa e del movimento per il benessere psicofisico della persona.

Il nostro intento è tanto ambizioso quanto pratico e reale:

cambiare la vita di persone sedentarie o fuori forma per farle diventare maratoneti entro un anno.

Quello che voglio dimostrare è che attraverso l’esercizio fisico chiunque possa migliorare la propria condizione di salute e raggiungere obiettivi apparentemente fuori portata.

La formula che abbiamo pensato di adottare prevede il coinvolgimento di 5 + 5 persone.

Con l’aiuto dei miei collaboratori abbiamo individuato 5 runner che corrono da anni

  • Roberto Tassone,
  • Barbara Cornetti,
  • Cristian Cucco,
  • Luca Pizzamiglio,
  • Andrea Nicolo

per trasformarle in tutor, con il compito di accompagnare e stimolare altrettante persone sedentarie a conquistare l’obiettivo della maratona entro un anno.

I 5 partecipanti privi di allenamento sono stati stati selezionati attraverso un’attenta opera di candidatura e selezione on-line, prospettando la possibilità di passare dal divano alla maratona in 365 giorni. La risposta che abbiamo avuto è stata straordinaria e ha contato più di 100 candidature; i 5 vincitori, che godranno del nostro supporto per cambiare il proprio stile di vita, verranno annunciati durante l’evento del 18 novembre.

I 10 partecipanti verranno seguiti e monitorati, individualmente e in gruppo, durante tutta la durata del progetto, che si articolerà su 12 mesi (novembre 2017 – novembre 2018) grazie a tutte le risorse disponibili messe in campo da Fisiomedical:

  • fisioterapisti,
  • preparatori atletici,
  • medici,
  • nutrizionista.

I benefici gratuiti derivanti dalla partecipazione al progetto prevederanno tra l’altro:

  • valutazione medico sportiva,
  • visita posturale,
  • visita con nutrizionista,
  • uscite di gruppo,
  • allenamenti in palestra,
  • supervisione da parte di un Tutor runner e dell’intero staff,
  • esami del sangue,
  • abbonamento annuale gratuito presso palestra Sport Diffusion, partner di Fisiomedical.

Il tempo dedicato agli allenamenti sarà di circa 4-5 ore settimanali.

Tutti i miglioramenti e gli allenamenti saranno documentati sui canali social e questo sito, nonché trasmessi alle testate giornalistiche che vorranno seguire il progetto sociale in divenire; nell’arco dei prossimi mesi verranno inoltre organizzate ed annunciate serate ed eventi presso la nostra sede

Fisiomedical, via Milano, 431 – presso il centro Quadrifoglio di Vigliano Biellese

a cui parteciperanno atleti, medici, imprenditori accomunati da un’unica grande passione: la corsa.

Perché nasce il progetto Run to Feel Better?

Dopo una vita da sedentario e cicciottello, grazie a una scommessa decido di iscrivermi alla maratona di New York, senza aver mai corso in vita mia e soprattutto senza aver mai praticato sport negli ultimi 15 anni…

Inizio la preparazione esattamente un anno prima e dopo 365 giorni mi ritrovo a tagliare il traguardo di Central Park in 4′ 30”, con 15 kg in meno e dentro di me la consapevolezza di essere profondamente cambiato, più cosciente di quello che la volontà, la costanza e la determinazione permettono di raggiungere.

Senza quella scommessa nel giro di pochi anni avrei probabilmente superato i 100 kg di peso, andando sicuramente incontro a problemi di salute; quei 42,195 km hanno invece mutato per sempre la mia vita e da quel momento non ho più smesso di correre, partecipando a un’altra maratona e a molti altri eventi,

ma soprattutto nel frattempo mi sono appassionato sempre di più al mondo della corsa, anche professionalmente, dedicandomi allo studio della prevenzione degli infortuni nel runner.

Dal primo momento in cui ho tagliato il traguardo è sorto dentro di me il desiderio di condividere con altre persone questa fantastica esperienza ed è quindi giunto il momento di dimostrare ad altri sedentari che l’obiettivo è alla portata di tutti, a patto che siano realmente disponibili a mettersi in gioco.

Da questo nasce Run to feel better, correre per sentirsi meglio, con sé stessi e con gli altri.

La valenza sociale di questo progetto è poi una sfida nella sfida, per questo non ho avuto alcun dubbio nell’offrire gratuitamente questa opportunità a 10 persone, attraverso Fisiomedical, chiedendo in cambio solo volontà, tenacia, sudore e la consapevolezza di quanto stiamo costruendo e dimostrando tutti insieme.

Are you ready to start?

Il 18 novembre ci troveremo per una grande festa in Fisiomedical, a Vigliano Biellese in via Milano 431, presso il Centro Quadrifoglio.

Il programma prevede:

  • ore 14 registrazione ed accoglienza
  • ore 14,30 Conferenza
    • Presentazione del progetto RUN TO FEEL BETTER
    • Manuel Stasia e D’Eredità Orazio, presidente dell’associazione, introducono “Il circuito Viola” Onlus, progetto sociale, partner di Run to Feel Better
    • I benefici dell’esercizio fisico come strumento di benessere psicofisico
    • Paolo Vialardi relaziona su “l’esperienza della corsa a Biella”
    • Presentazione testimonial d’eccellenza del progetto 2017/2018:
      • Alberto Mosca
      • Valeria Roffno
      • Andrea Nicolo
      • Michele Fontana
    • Presentazione dello staff di Fisiomedical e dei 5 tutor
    • Proclamazione dei 5 vincitori “da divano a maratoneta”
  • ore 15,45 Inizio del progetto con una camminata tutti insieme per le strade di Vigliano Biellese
  • ore 16,30 Rientro per un aperitivo offerto da Fisiomedical

Per i primi 100 iscritti all’evento STARTER KIT in omaggio

Dress code: tuta e scarpe da ginnastica.

La partecipazione è gratuita, su prenotazione via mail a: fisiomedicalbiella@gmail.com

Non perdiamoci di vista!

Unisciti alla nostra community di runner su Facebook, o se credi nel nostro progetto tesserati con noi.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere comunicazioni via:

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, si prega di visitare la pagina dedicata.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno elaborate da loro. (Privacy)

Responses

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *