
Ultimi articoli pubblicati

Vito Colletta a Berlino, analisi di un successo annunciato (o forse no?)
Berlino, 16 settembre 2018, dopo quattro ore, cinquantasette minuti e 16 secondi il nostro Vito Colletta taglia il traguardo della sua prima maratona. Berlino evoca

La corsa ti può cambiare la vita
Vorrei dimostrare a me stesso che nulla mi può bloccare, nonostante il mio handicap non visibile. Perché RunToFeelBetter? Voglia di provare a mettersi in gioco

Ortopedia Pozzato corre con Run to Feel Better
Credo fermamente che chi lavori in ambito medico lo debba fare principalmente per passione, perché che tu sia un fisioterapista, un medico, un infermiere o

Diego: la mia mezza maratona di Chiavari
Sette mesi, da novembre a giugno. Tanto è passato dall’inizio della mia avventura Run to Feel Better, alla prova madre: La Mezza Maratona di Chiavari,

Lauretana corre con Run to Feel Better
Il progetto Run to Feel Better si basa su 3 punti cardine: Inserire lo sport come elemento fondamentale della propria vita. Condividere l’esperienza con altre

Foam roller: come usarlo?
A tutti i runner capita prima o poi un infortunio e purtroppo molto spesso ci troviamo a conviverci per lungo tempo durante ogni allenamento; per

Interval training nella corsa: spiegazione e benefici
L’interval training è una delle migliori strategie di allenamento disponibili per migliorare la propria velocità. Si tratta di un approccio che prevede l’alternanza di fasi di

Tallonite (dolore al tallone) nel runner: sintomi e rimedi
Introduzione Il termine “tallonite” identifica nel linguaggio comune una condizione infiammatoria-dolorosa del tallone (male al tallone). La tallonite (chiamata anche “tallodinia” o “talalgia”) è caratterizzata

Dieci consigli per prendersi cura dei piedi
Il piede deve sostenere il peso di tutto il corpo, quindi eventuali problemi possono facilmente generare fastidi e ripercuotersi sull’andatura; questo può, a sua volta,

Alimentazione del runner: cosa mangiare prima, durante e dopo le corse?
Comprendere le basi di una corretta alimentazione è indispensabile per chiunque ambisca a costruire uno stile di vita sano, ma per un runner è ancora

La dieta del runner, i 10 alimenti base
Introduzione Chiedete a qualunque runner quale sia il cibo migliore per allenarsi: nel 90% dei casi risponderà “pasta”. Non solo la pasta è il cibo

Correre d’inverno, alcune precauzioni
I giorni si accorciano, inizia il freddo: aver voglia di andare correre non è per niente scontato. L’inverno non deve però farci interrompere l’attività fisica